Salta al contenuto principale

Monitoraggio ordinanze 2020

Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 11:19

Questo dataset elenca le ordinanze emesse dalla Provincia di Novara, probabilmente relative alla viabilità, nel 2020. Include i seguenti dettagli:

  • TIPOLOGIA: Il tipo di atto, che è sempre "ORDINANZE ETC".
  • ATTO: Il numero e l'anno dell'ordinanza dirigenziale.
  • UNITA': L'ufficio che ha emesso l'ordinanza, sempre "Ufficio Viabilita'".
  • PROPOSTA: Un numero di proposta associato all'ordinanza.
  • OGGETTO: Una descrizione dettagliata dell'ordinanza, inclusi lavori stradali, regolamentazioni del traffico (ad esempio, senso unico alternato, limiti di velocità, divieti di transito), tratti stradali interessati (numeri di S.P.N. e chilometri) e periodi di validità.
  • SPESA e DOC FASCICOLO: Campi che appaiono vuoti nel campione fornito, suggerendo che potrebbero non essere utilizzati o rilevanti per questo dataset specifico.

Lo scopo del foglio di calcolo è registrare e fornire informazioni sulle ordinanze emesse per la regolamentazione della viabilità e lavori stradali nella Provincia di Novara.

 

Tipi di Intervento più Comuni

L'analisi del campo "OGGETTO" ha permesso di classificare le ordinanze in diverse categorie di intervento. Come puoi vedere nel grafico 'Tipi di Intervento più Comuni (Ordinanze 2020)', le categorie principali sono:

  • ALTRO/GENERICO (214 ordinanze): Questa categoria, sebbene la più numerosa, indica che una parte significativa delle ordinanze contiene descrizioni che non rientrano nelle categorie specifiche identificate o sono troppo generiche per una classificazione dettagliata.
  • POSA FIBRA OTTICA/CAVI (59 ordinanze): Un numero considerevole di ordinanze è legato a lavori di installazione di infrastrutture per la fibra ottica o altri cavi, suggerendo un'attività significativa in questo settore.
  • RIPARAZIONE/RIPRISTINO (52 ordinanze): Molte ordinanze riguardano interventi di riparazione e ripristino, indicando la necessità di mantenere l'efficienza delle infrastrutture stradali esistenti.
  • MANUTENZIONE (23 ordinanze): Le attività di manutenzione ordinaria sono una componente costante delle ordinanze.
  • TAGLIO/ABBATTIMENTO PIANTE (17 ordinanze): Questo tipo di intervento è legato alla sicurezza stradale e alla gestione della vegetazione lungo le strade.
  • REALIZZAZIONE GENERICA (15 ordinanze): Ordinanze relative a lavori di costruzione o realizzazione di opere non specificate ulteriormente.
  • REALIZZAZIONE ROTATORIA (7 ordinanze): Un numero minore di ordinanze è dedicato alla creazione di nuove rotatorie, probabilmente per migliorare la fluidità e la sicurezza del traffico.

S.P.N. più Interessate

L'estrazione dei numeri delle Strade Provinciali (S.P.N.) dal campo "OGGETTO" rivela quali arterie stradali sono state maggiormente oggetto di ordinanze nel 2020. Il grafico 'S.P.N. più Interessate (Ordinanze 2020)' mostra le prime 10 S.P.N.:

  • S.P.N. 229 (26 ordinanze): Questa strada è la più interessata dalle ordinanze, indicando che ha richiesto il maggior numero di interventi o regolamentazioni nel 2020.
  • S.P.N. 11 (22 ordinanze): Anche questa strada ha registrato un alto numero di ordinanze.
  • S.P.N. 142 (19 ordinanze): Un'altra strada provinciale con un'attività significativa di ordinanze.
  • S.P.N. 127 (16 ordinanze):
  • S.P.N. 19 (14 ordinanze):
  • S.P.N. 15 (11 ordinanze):
  • S.P.N. 299 (11 ordinanze):
  • S.P.N. 39 (10 ordinanze):
  • S.P.N. 22 (10 ordinanze):
  • S.P.N. 46 (9 ordinanze):

Considerazioni Chiave

  1. Focus sull'infrastruttura e la manutenzione:
    • La prevalenza di ordinanze legate alla "Posa Fibra Ottica/Cavi" e "Riparazione/Ripristino" suggerisce un'attenzione significativa sia allo sviluppo di nuove infrastrutture (digitali) sia al mantenimento e alla sicurezza di quelle esistenti.
    • Questo indica che la Provincia di Novara ha dedicato risorse sia all'innovazione tecnologica che alla gestione quotidiana della rete stradale.
  2. Importanza di strade specifiche:
    • Le S.P.N. 229, 11 e 142 emergono come le strade più critiche o attive in termini di interventi. Questo potrebbe essere dovuto a diversi fattori, come l'elevato volume di traffico, la loro lunghezza, la presenza di specifici progetti di sviluppo o la necessità di frequenti manutenzioni.
    • Un'ulteriore analisi su queste strade potrebbe rivelare i motivi specifici di tale concentrazione di ordinanze (ad esempio, lavori di ampliamento, problemi strutturali ricorrenti, o percorsi di nuove infrastrutture).
  3. Necessità di maggiore granularità nelle descrizioni:
    • La categoria "ALTRO/GENERICO" è la più ampia, il che suggerisce che le descrizioni nel campo "OGGETTO" a volte mancano di specificità per una classificazione più dettagliata. Per future analisi, una maggiore standardizzazione o dettaglio nelle descrizioni delle ordinanze potrebbe portare a insight più precisi.

In sintesi, le ordinanze del 2020 nella Provincia di Novara riflettono un impegno costante nella gestione e nello sviluppo delle infrastrutture stradali, con un'enfasi particolare sulla posa di nuove tecnologie e sulla manutenzione della rete esistente, concentrando gli sforzi su alcune arterie stradali chiave.